A Campagnano, nella mattinata del 23 Novembre, si è svolta una meravigliosa celebrazione a misura di bambino, in presenza di tutti gli alunni delle classi Quarte della Scuola Primaria e delle loro Insegnanti, che si sono fatti testimoni di un significativo progetto ambientale e civico, volto a sottolineare l’importanza per il rispetto verso l’ambiente e la natura e nato da una sempre più crescente consapevolezza sui rischi del cambiamento climatico del pianeta Terra.

Alla celebrazione erano presenti la nostra Vicepreside, la Prof.ssa Maria Grazia Di Iorio,  il Sindaco Alessio Nisi, l’Assessore alla scuola Amalia Bruschi, il Parroco Don Renzo, i rappresentanti dell’Associazione Lions, le figure dirigenziali del Parco di Veio e il Consigliere Regionale Daniele Giannini.

I nostri bambini hanno partecipato attivamente e originalmente  a questa giornata ambientale, leggendo poesie scritte da loro in un’ottica creativa e collaborativa, e cantando animatamente tutti insieme un brano musicale rivolto all’importanza degli alberi nell’ecosistema e mettendo in atto variazioni ritmiche e espressioni corporee simpatiche, originali e coinvolgenti.

E’ stato un momento felice, suggestivo e caloroso per tutti quanti i presenti e i nostri alunni hanno dimostrato con le loro parole e la loro voce corale l’intensità e l’importanza planetaria dell’argomento “Albero” per la Terra.

Durante la manifestazione, il Parco di Veio, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, ha consegnato ad ogni bambino il libricino “L’uomo che piantava gli alberi” 

e al termine della mattinata si è giunti  al momento della messa a dimora di due ulivi nel giardino della scuola, che i bambini vedranno crescere... insieme a loro!

 

A Mazzano, il 26 Novembre, nel cortile della scuola Primaria alla presenza del Sindaco, del Presidente, del Direttore del parco Valle del Treja, e di Don Italo si è svolta la festa dell’albero.

Questo evento è una tradizione molto sentita nel comune di Mazzano ed  ha radici che affondano nelle antiche tradizioni del paese.

I bambini della scuola Primaria hanno partecipato a questa importante ricorrenza, anche se il maltempo ci ha messo lo zampino... Ogni classe ha prodotto lavori significativi in cui è emersa l’importanza della funzione svolta dagli alberi nella pulizia dell’atmosfera, nella prevenzione contro il dissesto idrogeologico e della necessità di proteggerli, interrompendo la deforestazione ed il fenomeno degli incendi. 

E’ stata una vera e propria festa dove i bambini con canti, slogan e letture hanno festeggiato a modo loro “gli amici alberi” e rafforzato una sana coscienza ecologica per affrontare problemi ed emergenze ambientali sempre nuove e su scala globale.

Il parco ha donato due Carpini bianchi, che verranno piantumati nei prossimi giorni, e matite eco sostenibili che si potranno  piantare dopo l’uso!

 

Divulgatrici Istituzionali

Maria Cristofori (Campagnano)

Rosa Baldini (Mazzano)