Incontro con lo scrittore Luigi Ballerini: la nostra scuola dice No al bullismo!
E’ stata una mattinata ricca di scambi culturali, riflessioni e confronto produttivo quella che si è svolta venerdì 14 ottobre al Centro giovanile di Campagnano, la quale ha visto la sinergica collaborazione tra il nostro Istituto Comprensivo, il Comune di Campagnano e l’Associazione Sbagliando S’impara attraverso l’incontro con lo scrittore e medico Luigi Ballerini, celebre autore di libri per ragazzi e specialista nell’orientamento scolastico e genitoriale.
Erano presenti all’evento il Dirigente Scolastico prof. Michele Nicolò Angileri, la Vicepreside prof.ssa Maria Grazia Di Iorio, il Sindaco Alessio Nisi, l’Assessore alla scuola Amalia Bruschi, la Responsabile dell’Associazione “Sbagliando s’impara" Gabriella Graziani e la Referente d’Istituto Bullismo/Cyberbullismo ins.te Maria Cristofori. In questa occasione, gli alunni e gli insegnanti delle classi seconde della Scuola Secondaria di Campagnano (le classi del plesso di Mazzano erano collegate in videoconferenza) hanno potuto confrontarsi in maniera diretta sul percorso di lettura che avevano affrontato relativo al libro "Click", un'opera che tocca temi delicati come quelli del disagio adolescenziale, del bullismo, della malattia e dell’amicizia. L’incontro è stato un grande momento di restituzione molto importante per i nostri ragazzi, che hanno partecipato con motivazione, partecipazione e grande coinvolgimento, dando prova di aver seguito con interesse e attenzione il percorso di lettura in classe. Questa iniziativa rientra nel progetto contro il Bullismo attivato dal nostro Istituto Comprensivo “Oltre l’immagine”, il quale prevede anche la partecipazione gratuita presso il Teatro Greco di Roma del 28 novembre, con la visione dello spettacolo “Oltre l’immagine”, al quale seguirà un dibattito conclusivo alla presenza di tutte le classi di entrambe le scuole che avranno partecipato al progetto, i docenti, Luigi Ballerini e una psicologa esperta.
La scuola ha bisogno di questi momenti di riflessione attiva e i nostri ragazzi hanno la necessità di sviluppare le loro competenze empatiche ed assertive.
Noi ci crediamo davvero…e insieme si può!
Divulgatrici Istituzionali
Ins.te Maria Cristofori (Campagnano)
Ins.te Rosa Baldini (Mazzano)