Buone pratiche di ricerca con un compito di realtà multimediale
"Ripassando il Continente Oceanico…” con originali video realizzati e montati interamente dai ragazzi".
Progetto di geografia con lezione digitale nella classe IIIB della Scuola Secondaria di primo grado del plesso di Campagnano.
Dopo aver analizzato in classe il Continente Oceanico, i ragazzi hanno autonomamente selezionato sette gruppi composti da tre alunni ciascuno, in base ai criteri dell'inclusività e dell'equilibrio che padroneggiano ormai da tre anni e mettendo in atto le competenze digitali acquisite.
A ogni gruppo l'insegnante ha affidato un argomento riguardante tre macroaree geografiche del continente:
l'Australia, la Nuova Zelanda e la Nuova Guinea
Ispirandosi alla serie pubblicata su YouTube "BIGnomi", agli studenti è stato chiesto di creare un video di circa 3 minuti con l'obiettivo di sintetizzare le principali informazioni per aiutare dei loro coetanei al ripasso e all'argomentazione.
E tutto questo ha generato ottimi risultati all'interno del gruppo classe!
La scuola che ci piace: studio e ricerca, digitalizzazione, inclusività, collaborazione e condivisione!
Ecco i due video, realizzati interamente dai ragazzi:
Divulgatrici Istituzionali
Ins.te Maria Cristofori (Campagnano)
Ins.te Rosa Baldini (Mazzano)