Attività di Coding e Robotica educativa 2021

      

Anche per l'a.s.2020/2021, alcune classi della scuola Primaria e Secondaria di I grado hanno partecipato alle varie attività organizzate per la diffusione del pensiero computazionale a scuola, seguendo le attività della European CodeWeek, la settimana europea dell'Ora del Codice, un movimento globale "Hour of Code" che coinvolge scuole, istituzioni e organizzazioni formative ed educative nell’intento di diffondere l’insegnamento del coding, lo sviluppo del pensiero computazionale e il problem solving attraverso il linguaggio di programmazione, la Computer Science Education Week, la settimana internazionale dedicata all’insegnamento dell’informatica - promossa anche dal Piano Nazionale Scuola Digitale.

La classe 4B della Scuola Primaria - che ha iniziato il percorso Coding già dalla classe prima - ha approfondito il linguaggio computazionale attraverso percorsi di Coding Unplugged e Robotica educativa con la programmazione e l'utilizzo di robot, per imparare divertendosi.

   

   

La classe 1E della Scuola Secondaria di Mazzano ha avuto un primo approccio al linguaggio computazionale attraverso la programmazione a blocchi di code.org con il percorso Labirinto Classico:

  

il percorso avanzato "Un’avventura con Minecraft"

  

e le figure geometriche del percorso avanzato di "Frozen"

  

Classe 1E - Ora del Codice

   

Il coding che cos'è? Non è solo uno strumento di programmazione dei computer per gli addetti ai lavori, ma è un esercizio di logica e di problem solving, divertente e adatto a tutte le età. Apprendendo le basi del coding si può capire come funziona la programmazione di una web app, di un video gioco e provare a realizzarne uno attraverso un semplice programma a blocchi.

  

Clicca sull'immagine per accedere al Progetto Programma Futuro

E.Rufo