Attività del PNSD
Il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD) è un documento pensato per guidare le scuole in un percorso di innovazione e digitalizzazione, come previsto nella riforma della Scuola approvata quest’anno (Legge 107-2015).
Il documento ha funzione di indirizzo; punta a introdurre le nuove tecnologie nelle scuole, a diffondere l’idea di apprendimento permanente (life-long learning) ed estendere il concetto di scuola da luogo fisico a spazi di apprendimento anche virtuali.
Con l’uscita del Piano Nazionale Scuola Digitale, le scuole sono state chiamate a scegliere un Animatore Digitale, una figura di sistema che ha il compito di coordinare e favorire l’attuazione del PNSD nell’istituzione di appartenenza, costituendo il nodo di raccordo tra il livello centrale e le singole scuole.
Interventi per digitalizzare la scuola
Nel corso degli ultimi anni, il nostro Istituto:
- ha curato e aggiornato le attrezzature tecnologiche presenti nei Laboratori informatici;
- ha promosso l’accesso alla Rete Internet con il cablaggio e il WiFi degli spazi della scuola;
- ha introdotto il Registro Elettronico per i docenti e per le famiglie;
- ha installato le Lavagne Interattive Multimediali (L.I.M.) in tutte le classi dei due plessi della Secondaria di primo grado e della Scuola Primaria.
Team dell'Innovazione Digitale
Irene Coata | Animatrice Digitale |
Maria Cristofori | Team dell'Innovazione Digitale |
Mariagrazia Di Iorio | |
Rosa Baldini | |
Lucilla Mocchegiani | |
Gian Paolo Cecconi | Commissione Multimediale |
Oriana Celani | |
Laura Il Grande | |
Mariani Sara | |
Tiraterra Elisabetta |
Maria Cristofori | Referente Bullismo e Cyberbullismo e Team ePolicy |
Irene Coata | Team ePolicy |
Lucilla Mocchegiani |
Google Workspace for Education
La piattaforma Google Workspace for Education è stata scelta dal nostro Istituto per la Didattica Digitale Integrata e la Didattica Distanza: in particolare, l'utilizzo delle applicazioni Gmail, Drive, Classroom (per le classi virtuali) e Google Meet (per le videoconferenze con il gruppo classe).
Per gli account Docenti e Studenti contattare gli Amministratori del Google Workspace:
irenecoata@iccampagnano.edu.it
rosabaldini@iccampagnano.edu.it
Link al Modulo per la Liberatoria Immagini, Video, Audio per partecipazione progetti e Informativa Utilizzo Google Workspace di istituto: https://forms.gle/YX2dGzgQ4r5fX7nf9
Regolamento Google Workspace for Education (in allegato alla pagina)
Coding a Scuola
Durante la Computer Science Education Week, la settimana internazionale dedicata all’insegnamento dell’informatica - promossa anche dal Piano Nazionale Scuola Digitale - la nostra scuola partecipa con alcune classi all’Ora del Codice, un movimento globale "Hour of Code" che coinvolge scuole, istituzioni e organizzazioni formative ed educative nell’intento di diffondere l’insegnamento del coding, lo sviluppo del pensiero computazionale e il problem solving attraverso il linguaggio di programmazione.
Le classi hanno un primo approccio al linguaggio computazionale attraverso la programmazione a blocchi di code.org con il percorso Labirinto Classico:
e il percorso avanzato "Un’avventura con Minecraft"
Il coding che cos'è? Non è solo uno strumento di programmazione dei computer per gli addetti ai lavori, ma è un esercizio di logica e di problem solving, divertente e adatto a tutte le età. Apprendendo le basi del coding si può capire come funziona la programmazione di una web app, di un video gioco e provare a realizzarne uno attraverso un semplice programma a blocchi.
Clicca l'immagine per accedere al Progetto Programma Futuro
Vai all'articolo di Approfondimento delle Iniziative a.s.2020/2021 della Scuola sul Coding e Robotica Educativa e Robotica Educativa
Safer Internet Day
Le classi della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado di Campagnano e Mazzano partecipano annualmente alle attività di approfondimento sui temi della Sicurezza in Rete, Identità Digitale positiva online e Cyberbullismo in occasione della Settimana mondiale per la Sicurezza in Rete - Safer Internet Day -
Corsi di formazione digitale Scuola Futura 2023
Vai all'articolo di Approfondimento delle Iniziative della Scuola sulla Lotta al Bullismo e al Cyberbullismo e la Sicurezza in Rete
Vai agli articoli di Approfondimento delle Iniziative della Scuola per il
Bullismo e Cyberbullismo a scuola
Repository sul Bullismo e Cyberbullimo con normative vigenti, materiali didattici, strumenti, esempi di buone pratiche, proposte di formazione, progetti e siti utili al contrasto di questo fenomeno nella nostra scuola e nella società. È diviso in sezioni e rivolto in maniera settoriale ai tre ordini di scuola.
Corso di Formazione gratuito per l'I.C. Campagnano: "SIC - Generazioni Connesse" (Area Riservata Personale).
Leggi anche: Sicurezza in rete